Decreto FER1, analizziamo i dettagli
Dopo l’emanazione del tanto atteso Regolamento Operativo per l’iscrizione ai registri e alle aste del Decreto 4 Luglio 2019, meglio noto come Decreto FER 1, da parte del GSE, è finalmente possibile fare un’analisi dei dettagli che possono fare una grande differenza nella valutazione dei progetti per poter presentare una domanda di incentivi che abbia buona chance di rientrare nei registri o nelle aste.
Gli investimenti energetici nel 2017 non tengono il passo con gli obiettivi di sostenibilità energetica
L'ultimo Rapporto pubblicato dall'IEA mostra nel 2017 un aumento degli investimenti nelle fonti fossili e un calo, dopo diversi anni di crescita, di quelli nelle energie rinnovabili e nell'efficienza energetica
Efficienza energetica, accordo UE sul target del 32,5% al 2030
Commissario Cañete: ‘molte delle risorse finora spese in combustibili fossili saranno investite in edifici, industrie e trasporti più efficienti’